LA NOSTRA STORIA
30 anni di battaglie
La Lega Giovani affonda le sue radici nel Movimento Giovani Padani, fondato nel 1991 come ala giovanile della Lega Nord. Il movimento nasce per rappresentare i giovani sostenitori delle istanze autonomiste del Nord Italia e promuovere il coinvolgimento politico a livello locale. Nel 2018, con la trasformazione della Lega Nord in Lega per Salvini Premier, il movimento giovanile cambia nome in Lega Giovani. Questo passaggio riflette la nuova identità nazionale del partito, mantenendo però un forte impegno sulle tematiche giovanili, sociali e territoriali, legate al mondo del lavoro e della formazione.
- Unità e collaborazioneIn tutta Italia e all'estero
- MilitanzaIncoraggiare l'impegno e il coinvolgimento di tutti i membri
- Formazione e crescitaInvestire nello sviluppo personale e politico dei giovani
- RadiciRiconoscere e mantenere un forte legame con la storia e i valori originari del movimento

I NOSTRI RISULTATI
I numeri parlano da soli

1991
Le Origini
Nel 1991 nasce il Movimento Giovani Padani, come espressione giovanile della Lega Nord. Il movimento si proponeva di dare voce alle nuove generazioni che condividevano gli ideali di autonomia e libertà, coinvolgendo i giovani nel dibattito politico. In pochi anni, diventa il punto di riferimento per i ragazzi che vogliono portare un cambiamento nella società.
2000
Crescita e Militanza
Durante gli anni 2000, il Movimento Giovani Padani cresce e si consolida. Con eventi, manifestazioni e campagne politiche, i giovani militanti si fanno strada nei territori, costruendo una rete capillare e consolidando il loro ruolo di portavoce delle nuove generazioni. La militanza diventa la chiave per la formazione di futuri leader.
2018
Il Rinnovamento
Con l’evoluzione della Lega, che passa dalla Lega Nord alla Lega per Salvini Premier, anche il movimento giovanile si rinnova. Nel 2018, nasce ufficialmente la Lega Giovani, un progetto che mantiene viva la passione e l’impegno del passato, ma con una visione nazionale e un nuovo slancio verso il futuro, aperto a tutti i giovani italiani.
Oggi
La Lega Giovani oggi
Oggi, la Lega Giovani è una realtà consolidata, presente in tutta Italia, con l’obiettivo di formare la futura classe dirigente. Attraverso attività politiche, sociali e culturali, continua a essere la voce dei giovani che vogliono partecipare attivamente alla costruzione del futuro del Paese, mantenendo vive le radici e i valori del movimento.

Luca Toccalini
Coordinatore Federale Lega Giovani, Deputato
IL DIRETTORIO FEDERALE
Coordinatore Federale e Regionali

Francesco De Santis
Vice Coordinatore

Matteo Mauri
Lombardia

Edoardo Bonato
Veneto

Matteo Gagliasso
Piemonte

Giuseppe Grisolia
Liguria

Marco Pietrandrea
Lazio

Giuseppe Miccichè
Sicilia

Filippo Frugoli
Toscana

Tommaso Vergiati
Emilia

Marco Volpe
Puglia

Giulia Minnillo
Molise

Angelo Greco
Calabria

Federico Deidda
Sardegna

Nino Critelli
Abruzzo

Nicholas Esposito
Campania

Alessio Silvestrelli
Umbria

Mario Alberto Rinaldi
Marche

Giovanni Russo
Basilicata

David Dell’Ominut
Friuli-Venezia Giulia

Andrea Costantini
Romagna

Andrea Mosca
Valle d’Aosta
LEGA GIOVANI NELLE ISTITUZIONI
Regione, Parlamento, Europarlamento

Luca Toccalini
Deputato

Isabella Tovaglieri
Europarlamentare

Susanna Ceccardi
Europarlamentare

Alberto Stefani
Deputato, Segretario Łiga Vèneta, Vicesegretario Federale della Lega

Alessandro Corbetta
Capogruppo Lega in Regione Lombardia